Sono Silvia, la pedagogista dalla parte delle mamme. Ti aiuto a rinascere, con consulenze e percorsi on line. Sono esperta in alta sensibilità, maternità faticose, allattamenti difficili e momenti di burnout.
Bambini altamente sensibili e scuola: come si sentono? Quali difficoltà possano incontrare? E cosa fare per farli stare meglio in classe? In questo articolo trovi 4 punti critici e relativi suggerimenti per poter prevenire problemi e aiutarli quando già sono manifesti. I bambini altamente sensibili, possono avere qualche difficoltà in più nel vivere l’ambiente scolastico…
Maternità nel 2020: quando la fatica delle mamme aumenta, tu non crollare! Cavalca una scopa e rivendica il tuo ruolo nel futuro del mondo! ————————- Il rumore del vetro caduto a terra, lo specchietto dell’auto divelto e penzolante, l’attacco di panico che mi prende, il nervoso, l’angoscia, il nodo potente all’altezza dello stomaco… poi le…
Hai un bambino oppositivo? Urla e confilitti sono all’ordine del giorno, anche se non ha più 2 anni? Il “no” è l’unica parola che esce dalla sua bocca? Ti senti sopraffatta dal suo tono di sfida continua e dai suoi modi ribelli e aggressivi? Ti spiego cosa sta succedendo e ti propongo una via d’uscita…
“Mi sento una mamma di M!” “A volte mi sento una madre pessima. Spesso sono stanca, esaurita. Sento che sto per scoppiare e…scoppio: o urlando (e poi mi sento in colpa e malissimo!) o piangendo” “Mi sento quasi un fallimento come madre” “Pensavo di essere sola e addirittura matta” “Io sono arrivata al limite. Sono…
Quando la mamma torna dal lavoro gli scenari che le si presentano possono essere i più svariati! Dal tornado dei figli che la sommergono di parole, abbracci, richieste, lamentele, al gelo di quelli che la ignorano completamente, alla visione del caos in salotto e della lavatrice che straborda di panni da lavare. Cosa succede quando…
Che rapporto hanno i bambini con la morte e la spiritualità in generale? Cosa dire ad un bambino quando muore una persona cara, come ricordare i propri morti senza “traumatizzare” il bambino? In questi giorni si ricordano i nostri cari morti, e mai, come quest’anno, il tema ci è particolarmente vicino e sentito. Il Coronavirus…
L’inserimento al nido fatto in 3 giorni, con il metodo svedese, può essere l’ideale per un bambino sensibile e ad alto contatto. Non ci credi? Leggi qui e dimmi cosa cosa ne pensi Hai un bambino ad alto contatto? I bimbi cosiddetti ad “alto contatto” sono bambini che richiedono e/o che sono abituati a ricevere,…
Quando si pensa alle parole “lavoro e burnout” si evocano immagini negative: una lavoro stressante che accentua la fatica della quotidianità di una mamma. Ma se non fosse sempre così? E se invece lavorare ti salvasse dal burnout famigliare? Scopri come rendere il tuo lavoro un momento di cura e non solo una fonte di…
Terrible two e alta sensibilità: un’abbinata esplosiva! Cosa succede ai bambini altamente sensibili quando entrano nella fase dei due anni? Come vivono il periodo regressivo, l’affermazione della propria indipendenza e la frustrazione di fronte al limite? E tu, mamma, come ti senti in questa situazione? Rischi di esplodere anche tu? In questo articolo affronteremo tutto…
Scuola e Coronavirus: cosa succederà dopo la quarantena? Occorre pensare ad un nuovo modello scolastico che metta il bambino e gli insegnanti al centro. Dubbi, paure, incertezze per il futuro. Ma se invece fosse una opportunità? Una meravigliosa opportunità di ricominciare a pensare. A pensare davvero e creare una nuova scuola fondata su un pensiero…