Sono Silvia, la pedagogista dalla parte delle mamme. Ti aiuto a rinascere, con consulenze e percorsi on line. Sono esperta in alta sensibilità, maternità faticose, allattamenti difficili e momenti di burnout.
La creatività è un potente mezzo educativo: sperimenta il materiale destrutturato e dai voce alle emozioni e al talento tuo e dei tuoi figli. Puoi usare il materiale destrutturato per trasmettere informazioni, verbalizzare le emozioni, apprendere comportamenti, valorizzare il loro talento. E soprattutto, puoi esercitarti ad accettarli incondizionatamente e vivere tutti più sereni. Leggi tutto…
Pallina non ce la fa più, ha bisogno di aiuto ma non osa chiederlo perché ha paura di non essere compresa davvero. Sai di cosa avrebbe bisogno Pallina? Di un bagnino che non abbia paura del suo dolore e la aiuti a mettersi in salvo. Perché le mamme non chiedono aiuto? Perché chiedere aiuto fa…
Regalo alle maestre: meglio un pensierino banale oggi o una visione profonda in vista del domani? Pallina sceglie il top. E tu? Pallina fa fatica a pensare all’oggettino, al fiore, al pensierino da regalare a fine anno alle maestre dei suoi figli e fa molta fatica ad accettare le decisioni della maggioranza. Lei, perfezionista e…
Pallina (te la ricordi? Leggi qui) adora sentire le sue creature sulla sua pelle. Sentirne il profumo, toccargli il morbido delle guance, avviluppare il suo corpo intorno ai loro piedini. Adora questa mescolanza di corpi e respiri. Lo ha sempre adorato, soprattutto quando la loro presenza nel lettone era funzionale al suo allattamento. Loro dormivano,…
Ritratto di Pallina, una mamma troppo perfetta che non può essere felice: aspettative troppo alte, troppa rigidità, burnout assicurato. Come sopravvivere? Chi è Pallina Pallina ha quasi 40 anni, è una bella donna, sempre attenta alla forma, nella sua vita ha sempre praticato sport, aerobica, step, stretching con sottofondo di Madonna, Michael Jackson e qualche…
Definire la propria brand identity è un percorso pedagogico e terapeutico fondamentale per la tua professione, ma anche per le tue relazioni familiari. Scopri come e perché. Che cos’è la brand identity? Sono gli elementi che ti identificano e definiscono la tua professionalità, il tuo stile, il tuo modo di lavorare e di essere. Tradotto…
Dare limiti ai bambini è vitale per insegnare loro ad amare. Ed è con l’aiuto del genitore che il naturale egocentrismo infantile lascia spazio alla relazione. Il bambino piccolo è fisiologicamente egocentrico e centrato su se stesso. Ma quando i genitori lo aiutano a confrontarsi con la realtà, con il limite, con gli altri, è…
I capricci sono emozioni incomprese che parlano una lingua non sempre capita. Questo provoca ancora più fastidio e frustrazione, sia nel bambino che nell’adulto. Capire e tradurre il capriccio aiuta a gestirlo e risolverlo in fretta, senza lasciare strascichi emotivi e conflitti irrisolti che alimentano fatica e rancori. Scopri come! Perché il “capriccio” indispone tutti? …
Ciao Arianna, tu sei una naturopata e formatrice con tantissimi anni di esperienza e sei soprattutto anche una mamma. Esatto? Sì, esatto. Ed è per questo che so bene cosa vive una mamma, durante la gravidanza e dopo. Ma che cos’è esattamente la naturopatia? La naturopatia si occupa della salute della persona: è un insieme…
Che cosa sono i codici educativi ? Come funzionano in famiglia? Per quale motivo è importante attivarli nel modo giusto e al momento giusto? Che cosa sono i codici educativi? Con codici educativi familiari si intendono le modalità educative che si mettono in atto nel crescere i propri figli. Sono i diversi atteggiamenti, stili, comportamenti…