Bambini in quarantena e coronavirus: è davvero un’emergenza educativa? E’ davvero una generazione rovinata?
I bambini ce la faranno e molto meglio di noi
I bambini non vivono di passato, di ciò che hanno perso,
di antichi ricordi, di consolidate abitudini
I bambini sono vortici di vita, cellule che si riproducono alla velocità della luce.
Sono cambiamento, aria in movimento, goccioline evaporate che volano nell’aria.
I bambini vivono. E basta.
I bambini vivono su un balcone, su un divano, infilati sotto le coperte di un letto,
seduti su una scrivania.
Vivono ogni momento della loro giornata come fosse quello. E nient’altro.
Ridono mentre costruiscono casette fatte di coperte e sedie ribaltate,
sognano onde di burrasca mentre attraversano il mare col divano di casa.
Non pensano al loro passato, mentre impastano farina con le loro manine operose.
Non rimpiangono i loro compagni di scuola perché non pensano di averli persi per sempre e perché comunque, alla fine fine, sanno che gli amici vanno e vengono, e sanno che ce ne saranno sempre altri . Hanno tutta la vita davanti.
I bambini vivono in case grandi, camerette mozzafiato e in bugigattoli ammassati
Vivono con i nonni presenti in casa; vivono soli, con un genitore.
I bambini e la quarantena da Covid-19
I bambini vivono, sempre e comunque
I bambini non vivono esclusivamente di una sola ora d’aria in solitudine.
I bambini hanno bisogno di tanto, ma anche di niente.
I bambini hanno solo bisogno di noi.
Hanno solo bisogno di due braccia sicure
di un sorriso, di un cibo semplice e condiviso.
I bambini non hanno bisogno di grandi impegni e grandi lavoretti,
non hanno forse nemmeno bisogno di videolezioni,
la vita stessa è la loro lezione più grande
Vivono di ciò che sentono, vivono dei loro sogni, pensieri, idee.
Di questo vivono i bambini
Ovunque siano, in qualsiasi contesto vivano.
Il loro cuore pulsa, potente, indomito, costantemente,
qualsiasi cosa succeda.
Il loro cervello macina pensieri, idee, progetti,
che niente e nessuno può intrappolare
Né in un libro, né in un disegno, né in un qualsiasi contesto rigido.
Perché la loro fantasia non ha bisogno di niente
Essa vola, sempre e comunque
E il loro corpo non ha bisogno di uscire per vivere:
non ha bisogno di locali appositi, ore istituzionali
Il loro corpo si muove sempre e comunque
mentre si attorciglia su una sedia facendo finta di studiare
mentre saltella intorno al tavolo apparecchiato
mentre si arrampica su un cuscino buttato a terra
mentre saltella sul tappeto di casa
mentre balla a ritmo della musica che ha nel suo cuore.
Di cosa hanno bisogno i bambini al tempo del Coronavirus?
I bambini hanno solo bisogno di noi.
E nemmeno della nostra costante presenza, che li impegni in attività mirabolanti,
lavoretti fantasmagorici, esperienze alternative.
Hanno solo bisogno di sentire la nostra voce tranquilla
la nostra sicurezza interiore, il nostro essere valide guide.
Perché i bambini vivono la vita,
e la vivono felici e sereni,
ovunque e comunque
purché possano sentirsi al sicuro.
Come puoi aiutare i tuoi bambini chiusi in casa?
La Vita vive da sola
senza bisogno che tu faccia grandi cose.
Ma non permettere mai che la tua fatica, la tua insoddisfazione, la tua paura, la tua insicurezza, la tua amarezza, la tua rabbia, il tuo rancore, la tua confusione, la tua voglia di uscire, sovrastino la loro.
Impara a vivere la Vita come i bambini, e,
semplicemente, vivi anche tu!
- Bambini altamente sensibili e scuola - 2 Maggio 2021
- La fatica delle mamme nel 2020 - 21 Dicembre 2020
- Bambino oppositivo: una soluzione alla vostra fatica - 7 Dicembre 2020