Ciao Arianna, tu sei una naturopata e formatrice con tantissimi anni di esperienza e sei soprattutto anche una mamma. Esatto?
Sì, esatto. Ed è per questo che so bene cosa vive una mamma, durante la gravidanza e dopo.
Ma che cos’è esattamente la naturopatia?
La naturopatia si occupa della salute della persona: è un insieme di discipline che trattano lo stato di benessere dal punto di vista costituzionale, fisico, emotivo ed energetico.
Queste discipline mi aiutano a capire da dove deriva il sintomo di cui soffrono, lavorando sulla causa e non solo sulla manifestazione finale.
Perché la naturopatia è perfetta per una mamma?
Le donne in gravidanza e le neo mamme sono particolarmente attente al proprio stato di salute e il desiderio di volersi occupare di sé e del proprio bambino in modo naturale, senza ricorrere a farmaci o sostanze chimiche qualora non ve ne sia un reale bisogno, è un’esigenza in cui la naturopatia riveste un valido aiuto e sostegno.
Interessante. Che tipo di discipline e rimedi utilizzi per aiutare le tue pazienti?
Uso esclusivamente rimedi naturali: piante, fiori, oli essenziali, integratori certificati, argilla, trattamenti di Riflessologia Plantare, Cromopuntura.
L’uso delle piante in infusione, macerazione o impacchi è da sempre un valido aiuto per gli esseri umani. Ora la si usa in maniera più concentrata ed efficace grazie alle tinture madri, gli estratti secchi, i macerati glicerici che permettono un uso più specifico della pianta a seconda del disturbo: problemi digestivi, di ciclo mestruale, di sonno, di circolazione, gonfiore, carenza di energia, mal di testa, dolori articolari, possono essere affrontati efficacemente con la fitoterapia.
La floriterapia invece si occupa dello stato emotivo della persona: rabbia, gelosia, angoscia, ansia, preoccupazione, paura, fluttuazioni dell’umore possono risolversi tramite l’uso della floriterapia.
Il dottor Bach ha scoperto le essenze che possono aiutarci a cambiare il nostro approccio agli eventi della vita aiutandoci a diventare sempre più noi stessi e portandoci alla scoperta della nostra parte più vera e autentica.
Ma la naturopatia può essere utilizzata anche per i bambini?
Con i bambini è molto bello e utile lavorare con la naturopatia, in quanto hanno risposte fisiche ed emotive immediate.
Si possono trattare i temi più svariati: frequenti malanni delle vie respiratorie, mal di pancia, scarsa concentrazione, svogliatezza, problemi di sonno, problemi di pelle, irritabilità, aggressività, ecc.
“Bastano pochi rimedi e qualche accorgimento nello stile di vita, per esempio dal punto di vista alimentare, per avere degli ottimi risultati coi bambini.”
Per un genitore poi, conoscere meglio la costituzione del proprio bambino è un valido aiuto per comprenderlo, sostenerlo e aiutarlo nelle varie fasi della vita e di crescita.
Come si svolge la tua consulenza naturopatica?
La mia consulenza si compone di una prima fase di colloquio e valutazione: tramite l’iridologia, la Riflessologia Plantare e l’esame della lingua riesco a definire meglio la costituzione della persona e questo mi permette di aiutarla
La seconda parte della consulenza, infatti, declino un programma di benessere personalizzato, in base alle esigenze e alle problematiche portate dal cliente, aiutandolo a ridefinire il proprio stile di vita, e suggerendogli i rimedi, gli alimenti e trattamenti più adatti.
Adesso dimmi, che tipo di naturopata sei?
Svolgo la professione di naturopata da più di 15 anni lavorando con professionalità, tatto, empatia, intuito e senza giudizio.
Mi piace scoprire il mondo che si svela dietro alla problematica portata dalla persona: che sia fisica, emotiva o energetica.
Credo fermamente che nella mia professione sia importante, dopo un percorso fatto insieme, dare alla persona gli strumenti per capirsi e conoscersi profondamente.
Disturbi fisici, cambiamenti di stati d’animo e le sfide che la vita ci pone ogni giorno possono essere affrontati e superati brillantemente grazie a una profonda conoscenza e consapevolezza di sé garantendo così la possibilità di un benessere totale e una qualità di vita migliore.
Mi sento già meglio anche solo per aver chiacchierato con te. Ma è vero che farai parte del mio percorso di Benessere Mamma? Sei brava, sei sensibile, comprendi appieno la maternità, ti prendi cura di mamme e bimbi con tanta dolcezza e competenza. Ti voglio con me!
Va bene! Nel percorso Benessere Mamma puoi trovare tutte le mie slide con i rimedi, i consigli alimentari e gli stili di vita più adatti alla tua condizione attuale.
Si va bene, ma io voglio di più! Voglio che tu mi possa aiutare in modo personalizzato. È possibile?
Sì certo, dopo aver visualizzato le slide (che saranno tue per sempre, come un piccolo vademecum di rimedi e posologie) potrai incontrarmi di persona e usufruire di una vera e propria consulenza, dedicata esclusivamente a te.
Ottimo grazie! Mi piace! Allora diciamolo a tutte le mamme che stanno leggendo: dai un’occhiata al percorso Benessere Mamma e fissa quanto prima una seduta naturopatica con Arianna. Vi scalderà il cuore e vi aiuterà a sentirvi meglio!
Grazie Arianna, alla prossima!
[Arianna Caprioli riceve nei suoi studi a Milano e Busto Arsizio]
- Bambini altamente sensibili e scuola - 2 Maggio 2021
- La fatica delle mamme nel 2020 - 21 Dicembre 2020
- Bambino oppositivo: una soluzione alla vostra fatica - 7 Dicembre 2020