Non hai tempo di fare nulla? Non hai mai tempo per te stessa? Hai una lista infinita di cose da fare e non riesci a iniziare mai, perché sai già che non riuscirai concluderne neanche una. Ti assicuro che ti bastano 10 minuti per fare tutto!
10 minuti per ricaricare le pile, portare a termine un nuovo progetto, completare un corso on line, sistemare la cucina e farti un bagno in santa pace! Non ci credi? Io metto in atto la STRATEGIA DEI 10 MINUTI e questo mi ha permesso di andare avanti in tutti questi anni aumentando e migliorando sempre di più il mio modo di lavorare, nonostante i 3 figli e le tante diverse attività. Vuoi saperne di più?
il “Batching” vs “Strategia dei 10 minuti”
Detto in parole semplici, la strategia dei 10 minuti è l’esatto opposto del Batching.
Il Batching è quella tecnica per cui si concentra in un unico momento, una sola cosa da fare e ci si dedica completamente ed esclusivamente a questa per tutto il tempo definito: cucinare tutto il giorno per poi mettere tutto in congelatore e vivere di rendita tutta la settimana oppure dedicare un giorno alla settimana a scrivere diversi articoli da pubblicare nelle settimane a venire.
Bellissima cosa il batching: ti concentri moltissimo e porti avanti con efficienza tutto.
Peccato che, la maggiorparte delle mamme freelance, come sono io, non può metterlo in pratica con efficacia.
Se sei mamma, lavori in casa, o alterni lavoro professionale a lavoro casalingo (in ottica della conciliazione che tanto desideri) sai bene che ce n’è sempre una: il piccolo che ti si ammala all’improvviso, i gemelli che ti ribaltano casa mentre cerchi di scrivere un articolo, il colloquio con i professori a metà mattina, la lavatrice da fare, il pranzo per chi torna da scuola, lo sport del pomeriggio. E, in questo periodo di Coronavirus poi, con le scuole chiuse, tutto questo peggiora drasticamente.
per una mamma è utopistico pensare di fare tanto, tutto in una volta, senza interruzioni, imprevisti, continue sollecitazioni su tutti i fronti
Se aspettassi di avere mezza giornata tutta dedicata a me per fare qualcosa di proficuo, non farei mai niente. Anzi, finirei per innervosirmi ancora di più, continuamente frustrata dal gap tra obiettivi pensati e realizzati. Il problema non è solo il fatto si avere tanto da fare e tanti figli cui badare, il problema è il modo con il quale si desidera fare le cose: se si pretende di fare tutto, perfettamente, in un tempo o in giorno “dedicato” , si fallisce in partenza.
invece, pretendere da se stessa solo 10 minuti alla volta, è realistico e fattibile
Te la ricordi Pallina? la mamma perfetta che non vuole cedere mai e poi si ammala di stress? Eccola QUA, e ricordati che prevenire è meglio che curare!
Come funziona la tecnica dei 10 minuti?
- Prima di tutto soccorre fare una bella lista di tutte le cose che vuoi o devi fare. Tutte ma proprio tutte, abbastanza dettagliatamente, specificando anche voce per voce ogni singola voce. Anche questa lista può essere fatta 10 minuti alla volta, in una giornata, e una volta imbastita, l’aggiornamento sarà poi rapidissimo.
- A quel punto scegli una sola cosa da fare. Io parto sempre dalla più facile, dalla più veloce e da quella che mi fa fare poca fatica fisica e mentale. soprattutto se sono in un periodo faticoso e già demoralizzata in partenza. Se parti dalla più difficile rischi di smontarti subito e di abbandonare l’intera lista in un angolo, e per sempre.
- Adesso agisci e ricorda che hai solo 10 minuti. In quel tempo devi riuscire a concludere il pezzettino che hai scelto tra tutte le cose messe in lista.
- Da qui in avanti, sfrutta ogni 10 minuti liberi possibili. Ogni momento è buono per fare una piccola cosa. PICCOLA, lo sottolineo. Un pezzetto. Un gradino. Non pensare mai di percorrere l’intera scalinata in un giorno.
Ti assicuro che 10 minuti alla volta, a fine giornata, si traduco in un lungo monte ore di grande lavoro che nemmeno ti sei accorta di fare.
Come si gestiscono le interruzioni?
E’ raro che tu debba interromperti in soli 10 minuti. Se hai in mente l’intero progetto o qualcosa di molto lungo da non poter spacchettare in alcun modo è probabile che tu abbia grosse delusioni e frustrazioni oltre che non riesca a concluderlo. Ma se ragioni di 10 minuti in 10 minuti, la soddisfazione sarà sempre alta, la motivazione altrettanto e la fatica estremamente contenuta.
Si riesce a mantenere la concentrazione in soli 10 minuti di lavoro?
Certo, anzi! Non devi pensare di dover essere concentrata per un tempo lunghissimo e per un progetto molto grande e intenso. Devi pensare un pezzettino alla volta e la concentrazione non si perde mai in soli 10 minuti.
Corro il rischio di perdermi per strada?
Dipende. Qualche volta capita, specie per alcune attività, ma tendenzialmente no. Specie se hai sempre bene presente il tuo obiettivo ultimo e se hai una grande motivazione nel portarlo avanti. Oltre tutto, man mano che i 10 minuti si susseguono, avrai sempre più definito il quadro generale e sarai sempre più veloce, concentrata e focalizzata a finire tutto e bene
Come si fa in pratica?
Ovvero, quella volta che sono riuscita a concludere un corso on line in un solo giorno, con i figli in casa
- Prima di tutto scelgo sempre corsi che mi danno massima libertà e flessibilità nella gestioni dei materiali e delle tempistiche
- L’ho scelto tra diverse proposte, mi sono registrata e l’ho acquistato, in 10 minuti.
- Poi, mi sono scelta penne e quaderno.
- Poi mi sono messa a giocare. (Sì, la regola, se si ha un figlio piccolo in casa mentre vuoi lavorare è sempre la stessa: prima giocare e poi lavorare. Il contrario non funziona mai e ti renderebbe solo il dente avvelenato.)
- Quindi mi sono messa a costruire insieme a mio figlio una casetta con teli, cuscini sedie etc… l’abbiamo allestita e riempita di tutto ciò che gli piaceva e abbiamo portato dentro tutti i suoi dinosauri e personaggi vari. Non appena l’ho visto organizzato e tranquillo iniziare le sue avventure mi sono attrezzata vicino a lui
- Sono stata nei pressi con il computer a terra e il quaderno sulle gambe, e in 10 minuti ho visionato e trascritto gli appunti del primo paragrafo della prima lezione
- Ho ripetuto lo schema più volte al giorno. Un pezzetto alla volta. Alternando alle mie lezioni, i suoi giochi, compiti, cucina…
- E in un giorno l’ho concluso.
Ti assicuro che non era un corso banale, ma, con gli appunti presi durante il giorno, la concentrazione è sempre stata massima, la memoria ben sostenuta, e il test finale concluso bene e in fretta.
Se avessi pensato di farlo dedicandomi esclusivamente ad esso, senza altre distrazioni, per 4 ore di seguito, non lo avrei mai fatto. Né oggi né mai.
Perché la strategia dei 10 minuti funziona davvero e non ti stressa
Perché si procede un pezzettino alla volta senza ansia.
L’ansia da prestazione (voler fare tutto presto e bene), l’ansia causata da una testa troppo piena di pensieri aggrovigliati e confusi, il panico di fronte all’idea a di dover fare cose molto grandi, lunghe e troppo impegnative, l’ansia di non riuscire a concludere tutto, ti mettono la zavorra ai piedi e al cuore e ti impediscono di volare leggera
La paura di fallire ti blocca in partenza e non ti dà la forza nemmeno di pensare, figuriamoci fare! E la confusione annebbia i pensieri e impedisce alla lucidità di sbrogliare la fatica.
La strategia dei 10 minuti è il miglior alleato contro tutte quelle ansie che ti impediscono di lavorare con serenità e successo
La strategia dei 10 minuti è facilissima, non costa nulla, si impara in fretta e una volta che diventa parte integrante di te stessa diventa un piacevole utilissimo automatismo
Adesso prova tu: ecco cosa puoi fare in 10 minuti!
- sistemare la libreria nel tuo studio. Riordinando un solo scaffale in 10 minuti. Uno alla volta.
- Pulire a fondo la cucina, riordinare un solo cassetto alla volta. In pochi giorni hai pulito tutta la cucina e non te ne sei nemmeno accorta
- Creare una presentazione. Realizzando una slide (immagine e testo) in 10 minuti, 5 slide in mezza giornata, intervallando il tutto con i compiti dei tuoi bambini, una lavatrice, una mail da inviare
- Far scorrere l’acqua nella vasca mentre asciughi e vesti la tua bambina appena uscito dalla stessa. Versarci sali e lavanda e farti uno scrub mentre lei si mette la sua crema sulle sue guanciotte. Applicati una veloce maschera sul viso mentre le asciughi i capelli. Organizzale un gioco, un disegno o un puzzle con il papà in salotto. Metti su l’acqua della pasta a bollire, prepara in un piatto la pasta pronta per essere buttata dal papà al suono di un timer e poi defilati facendo finta di nulla. Infilati nella vasca ormai pronta con acqua calda e profumat e goditi i tuoi 10 minuti di relax! (anche il papà meno giocoso del mondo ce la può fare per 10 minuti!)
Sono certa che ti alletta l’idea del bagno caldo e profumato vero? Inizia a concedertelo e vedrai che non potrai mai più fare a meno della tecnica dei 10minuti!
Ti è stato utile questo articolo? condividi il link con una tua amica e invitala ad iscriversi alla mia newsletter o al gruppo Brand and Care, per mamme freelance o aspiranti tali.